Dopo sette anni, alla stazione ferroviaria nella capitale chiude lo spazio dedicato alle specialità dei mastri dolciari di Giubiasco: «Siamo rimasti aperti anche durante la pandemia, quando tutti abbandonavano. Ora, però, dobbiamo cedere questa superficie ad altri perché il nostro contratto non sarà rinnovato»
Forse ti sei perso
Alla scoperta dei segreti del Pioradoro, affinato per 6 mesi a 2.000 metri: «Anche i grandi chef lo apprezzano: sta diventando un ambasciatore dell'eccellenza ticinese»
Il presidente di GastroTicino commenta la storia di Dalila Zambelli, che nonostante la medaglia d'oro di cucina non trova lavoro nel Cantone: «Zurigo offre più opportunità per crescere»
La fuga di... coltelli: nonostante i premi internazionali, le porte dei ristoranti ticinesi sono rimaste chiuse per la giovane chef Dalila Zambelli - «Ci sono rimasta male, ma il mio sogno non si ferma»
Lo scorso anno il ristorante Manora si è rinnovato con un’idea rivoluzionaria: un esercizio pubblico in stile street food che celebra i prodotti locali ticinesi e le specialità italiane, oltre a piatti famosi da tutto il mondo
In un’atmosfera magica a 5 stelle, tra i magnifici panorami del lago di Lugano, si brinda degustando raffinati menu. Si inizia il 13 Dicembre con la Festa dei Bambini, il 25 Dicembre ci sarà uno speciale Pranzo di Natale gourmet, il 31 Dicembre uno splendido Cenone di San Silvestro e il 1° Gennaio 2024 un Brunch augurale di inizio anno!