Italia

Blitz ambientalista verde fluo a Roma, Venezia, Milano, Torino e Bologna

I fiumi e le acque delle principali città italiane sono stati tinti di verde da Extinction Rebellion, «con un colorante innocuo, per denunciare l'ennesimo fallimento politico della Cop28 e dei governi mondiali nel contrastare la crisi climatica e la sesta estinzione di massa»
© X/Extinction Rebellion
Ats
09.12.2023 18:08

Roma, Venezia, Milano, Torino, Bologna: i fiumi e le acque delle principali città italiane sono stati tinti di verde da Extinction Rebellion, «con un colorante innocuo, per denunciare l'ennesimo fallimento politico della Cop28 e dei governi mondiali nel contrastare la crisi climatica e la sesta estinzione di massa».

«Tra qualche ora, queste acque torneranno come prima. Nel frattempo, mentre i governi parlano, contiamo i danni e le vittime di continue alluvioni e incendi», spiegano gli attivisti.

A Venezia è statao colorato di verde il Canal Grande. Alcuni attivisti si sono calati con corde e imbragatura dal ponte di Rialto esponendo uno striscione con la scritta «Cop28: mentre il governo parla noi appesi a un filo». Non sono mancati attimi di tensione, con centinaia di turisti che si accalcavano sulle rive del Canal Grande per fare foto e video dell'acqua verde.

A Milano gli attivisti hanno tinto di verde il Naviglio Grande e hanno appeso al ponte Alda Merini la scritta 'Il governo parla, la terra affonda'. Sul ponte gli attivisti hanno anche inscenato una sorta di flash mob sdraiandosi a terra con addosso dei cartelli e hanno fatto affondare una casa di carta perché, hanno spiegato in una storia su Instagram, «stiamo letteralmente affondando».

La sostanza utilizzata, hanno precisato, è «fluoresceina, un sale innocuo per le persone e per la flora e la fauna. Infatti è usato da geologi, speleologi e anche da idraulici!».

In questo articolo: