Curiosità

Un tredicenne batte per la prima volta Tetris

Willis Gibson è riuscito ad arrivare al livello 157 e a mandare in crash il popolare gioco per Nintendo – Prima di lui solo l’intelligenza artificiale era riuscita nell’impresa
© Willis Gibson via AP
Red. Online
04.01.2024 18:30

È successo, per la prima volta nella storia Tetris è stato battuto da un essere umano. Ad avere la meglio del popolare gioco per Nintendo è stato un tredicenne dell’Oklahoma, negli Stati Uniti: Willis Gibson. Si tratta della prima persona a riuscirci da quando il videogioco uscì nel 1989. Finora, infatti, solo l’intelligenza artificiale era riuscita a eguagliare, e superare arrivando al livello 237, quanto fatto da Blue Scuti, nome con cui il giovane si fa chiamare online. A testimoniare l’impresa è un video di YouTube che mostra il giovane raggiungere il livello 157 in appena 38 minuti e raggiungere così la «schermata di eliminazione», ovvero un punto in cui il codice di Tetris si blocca mandando in crash il videogioco.

Chi è Willis Gibson

Ma chi è Willis Gibson? A tracciarne un profilo è Il Messaggero. Nato a Stillwater, in Oklahoma, ha inizato a giocare a Tetris due anni fa dopo aver visto un video su YouTube. Da allora, ogni giorno ha dedicato dalle 3 alle 4 ore al videogioco e nel 2021 ha iniziato a partecipare ai primi tornei diventando il più giovane ad arrivare al Classic Tetris World Championship, in cui si è classificato terzo.

Ecco come ha fatto

Detto chi è Willis Gibson, vediamo ora come è riuscito a battere Tetris? Per capirlo, iniziamo, innanzitutto, a spiegare come funziona il videogioco. Sullo schermo ci sono dei «pezzettini» di forma irregolare, definiti «tetramini», che, uno alla volta, cadono verso il basso fino a fermarsi sul fondo o su altri pezzetti precedentemente depositati. Compito del giocatore è ruotarli e muoverli durante la caduta per fare in modo che, una volta a terra, vadano a costituire una fila orizzontale senza interruzioni. Se ciò accade, la fila sparisce liberando posto per i nuovi tetramini. L’obiettivo è evitare che i blocchi di forma irregolare si accumulino fono ad occupare tutto lo spazio di gioco. A complicare il compito del giocatore è però il fatto che, a ogni livello, la velocità di caduta dei tetramini aumenta. Per questa ragione, si considera che ufficialmente i livelli del gioco siano 29. Da quel momento, infatti, i tetramini cominciano a cadere al doppio della velocità e i giocatori comuni non riescono più a stare dietro al ritmo del gioco perché i tempi di reazione del controller sono più lenti di quello della caduta dei blocchetti.

Come arrivare allora al livello 157? Una volta giunti al livello 29, la prima tecnica da utilizzare è quella dell’«hypertapping» spiega David Macdonald, uno YouTuber che da anni segue l’industria del gioco, in un articolo de Il Sole 24 ore. In sostanza si tratta di far vibrare ritmicamente le dita per muovere il controller di gioco più velocemente della velocità integrata nel gioco. Così facendo si riesce a giungere fino al livello 35.

A questo punto, per andare avanti, interviene un nuovo escamotage definito «rolling» che combina una tecnica a più dita originariamente utilizzata nei videogiochi arcade con un dito posizionato nella parte inferiore del controller per spingerlo contro un altro dito nella parte superiore. Mediante questo «trucchetto» diviene così possibile giungere fino al livello 95.

A partire dal livello 138 interviene però un altro problema: un «bug» dovuto al fatto che i programmatori non avevano ipotizzato che si potessero raggiungere livelli così alti fa sì che si generino dei tetramini dal colore bizzarro difficilmente distinguibili dallo sfondo del gioco. Per venire a capo dell’impasse è allora necessario ricorrere a un piccolo aiutino da parte dell’intelligenza artificiale. In particolare si usa StackRabbit, un programma che aiuta i giocatori a individuare i punti in cui ci si potrebbe imbattere in anomalie che conducono alla schermata di eliminazione.

I complimenti del CEO di Tetris

A seguito dell’impresa di Willis Gibson non sono mancati i complimenti da parte dei produttori del popolare Videogioco. «Congratulazioni a Blue Scuti per aver raggiunto questo straordinario risultato, un’impresa che sfida tutti i limiti preconcetti di questo leggendario gioco», ha detto il CEO di Tetris attraverso un comunicato.