La settimana in gioco

Un’altra promettentissima serie TV ispirata ai videogame sta arrivando, ma occhio ai mutanti!

Questa settimana debutta anche il trailer di GTA VI e potremo giocare a «Avatar: Frontiers of Pandora»
Paolo Paglianti
04.12.2023 18:00

Segnatevi questa data sul calendario 2024, specie se siete appassionati di giochi di ruolo fatti bene e setting post-apocalittici: 12 aprile. Quel giorno debutterà Fallout, la nuova serie TV di Amazon (ovviamente sulla sua piattaforma di streaming Prime) ispirata all’omonimo franchise di videogame post-atomici. Nel mondo alternativo di Fallout, USA e Cina hanno iniziato a scambiarsi bombe atomiche. I pochi fortunati sono sopravvissuti all’interno di fortezze sotterranee, le Vault. Come nei videogame, il trailer qua sotto mostra la sopravvissuta Lucy che lascia la confortevole sicurezza blindata della Vault 33 per avventurarsi nella California devastata dalle atomiche e dalle radiazioni. Sebbene la serie TV non sembri seguire l’arco narrativo dei videogame del franchise usciti finora, di sicuro ne condivide l’ambientazione: gli appassionati riconosceranno immediatamente le armature atomiche, gli elicotteri retro-futuristici, la tecnologia da “anni ’60 ma andati male” e ovviamente i mutanti. Considerando che è creato dal team di Westworld e dagli autori del videogame (lo studio è lo stesso del recente e fantastico Starfield), siamo moderatamente ottimisti.

Per una serie che arriva, una mezza quintalata che lascia la PlayStation e il suo store digitale. A seguito della fusione di Discovery con Warner Bros, Sony ha perso i diritti per la distribuzione digitale di serie TV e docu-serie. Il risultato è che chi le ha comprate in formato digitale ha ricevuto negli scorsi giorni un laconico avviso che sostanzialmente ricorda agli acquirenti che i beni digital non sono per sempre e che dal 31 dicembre non potranno più vedere queste serie (trovate la lista in inglese qua). Al di là degli acquirenti evidentemente delusi e della figura non propriamente solare, è un messaggio che dovrebbe preoccupare ognuno di noi: non solo geek professionisti e nerd impenitenti ormai acquistano montagne di film, musica, serie TV, libri e naturalmente videogiochi in formato digitale, senza passare da supporti ottici (che comunque stanno sparendo dalle console e dai salotti). Il fatto che un’acquisizione decisa e firmata da qualche parte in America abbia come risultato che perderemo dei contenuti un po’ desta le nostre preoccupazioni.

Questa è la settimana dei Game Awards, gli “Oscar” dei videogame: come vi abbiamo già raccontato, si svolgerà giovedì 8 dicembre dall’1:30 del mattino (ora svizzera – per intenderci l’una della notte tra il 7 e l’8 dicembre). Oltre a svelare i vincitori dei vari premi compreso l’ambitissimo “Game of the Year”, Gli Awards sono anche un appuntamento immancabile per vedere trailer esclusivi e annunci fotonici per il mondo dei videogame. Sappiamo già che Larian Studios annuncerà la data di uscita della versione Xbox del mitico Baldur’s Gate 3 (che a noi è piaciuto un sacco su PC e PS5), e che con tutta probabilità verrà svelata anche l’uscita di Warhammer 40,000: Space Marines 2, ma siamo abbastanza certi che la lista dei reveal sarà assai più lunga. Se non pensate di fare le ore piccole per assistere in diretta agli Awards, rimanete sintonizzati: ve li racconteremo noi nei giorni a seguire.

Qualche giorno prima, potremo vedere uno dei trailer più attesi degli ultimi anni. Milioni di giocatori (sicuramente molti dei 200 milioni che hanno comprato il capitolo precedente) non vedono l’ora di scoprirne di più su GTA VI di Rockstar. Le voci continuano a girare su dove sarà ambientato, quanto sarà vasto e come sarà visivamente foto realistico – specie in seguito ai “leak” di qualche tempo fa. Martedì 5 dicembre alle 15:00 ora svizzera scopriremo quanto c’è di vero in queste voci.

Sopratto, scopriremo su GTA VI arriverà nel 2024 o 2025? Parliamo di giochi in arrivo un po’ prima o magari già disponibili. Questa settimana, il 7 dicembre, arriva uno dei giochi più in ritardo e posticipati della storia dei videogame. Avrebbe dovuto uscire in contemporanea al film Avatar 2, ma arriverà su PC, Xbox Series X|S e PS5 solo ora: parliamo di Avatar: Frontiers of Pandora, un gioco d’azione che ricorda assai (e per noi è un gran complimento) il franchise di FarCry e che ci farà esplorare il mondo alieno ideato dal regista James Cameron.

In questo articolo: