Oltre 400 le presenze all'ultima edizione dell'evento organizzato da ated in collaborazione con l'Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) della SUPSI e dal Software Institute dell’USI
Forse ti sei perso
L'immagine generata dall'intelligenza artificiale che mostra il pontefice con un piumino alla moda aveva ingannato molte persone: l'IA sarà sempre più presente nelle nostre vite, dando nuove possibilità ai malintenzionati
L'anno nuovo si avvicina a grandi passi e promette nuove sfide globali – In un anno di elezioni dovremo fare i conti con l'inarrestabile crescita dell'intelligenza artificiale, usata anche per influenzare gli elettori – Ne parliamo con Alessandro Trivilini, responsabile del servizio informatica forense SUPSI
Mentre l'Unione Europea ha approvato le normative per regolare l'AI, la Confederazione non ha ancora affrontato il tema a livello politico — Ale Agostini, Avantgrade.com: «Questo potrebbe avere vantaggi, ma è un rischio non tenere il passo degli altri Paesi»
L'incidente, riportato dall'agenzia di stampa tecnologica The Information e ripreso da vari media, apre scenari inquietanti e suona come un avvertimento su come potrebbe essere il futuro
Il quotidiano americano ha aperto un nuovo fronte nell'intensa battaglia sull'uso non autorizzato di opere pubblicate